Scritto da seoweb
19 Gennaio 2023
Categorie:

Consigli per il trasloco di oggetti fragili in Toscana

In un mondo ideale, i prodotti delicati arriverebbero in perfette condizioni, proprio come al momento della spedizione. Cioè, in una nuova confezione pulita, senza macchie e ammaccature. Tutto ciò garantirebbe che il contenuto sia in perfette condizioni. Se questo è importante per qualsiasi pacco, tanto più lo è per  i traslochi di oggetti fragili.

Tuttavia, c’è sempre la possibilità di un urto o di una caduta imprevisti durante il trasporto di un pacco da Firenze a Pisa ad esempio, indipendentemente dal corriere utilizzato. Quindi, cosa puoi fare per proteggere i tuoi oggetti fragili dalla rottura o dallo schiacciamento lungo la strada?

Non va dimenticato che spostare oggetti è già complicato, ma spostare oggetti fragili può essere ancora più complicato. È essenziale fare molta attenzione, poiché l’ultima cosa che desideri è che qualcosa di valore si rompa o si danneggi.

Da qui l’importanza, non solo di imballare con materiali di prima qualità, ma anche di assumere una ditta di traslochi Firenze professionale con una vasta esperienza nella movimentazione di oggetti fragili in Toscana.

Come imballare oggetti fragili?

Ci sono diverse cose che puoi fare per assicurarti che i tuoi oggetti fragili non vengano danneggiati durante un trasloco. Una di queste cose, forse la più importante, è imballare adeguatamente gli oggetti fragili. In altre parole, devi assicurarti di utilizzare solo materiali di prima qualità nella confezione, oltre al pluriball.

Questo è un elenco di materiali di qualità che dovresti usare:

  • Pluriball
  • Scotch
  • Scatole

Ora, potresti essere tentato di imballare oggetti fragili in una scatola extra-large che lascia molto spazio extra attorno all’oggetto. Questo può ritorcersi contro in molti modi. Il pluriball si sposterà durante il trasloco e anche i costi del trasloco aumenteranno sensibilmente.

D’altra parte, acquistare scatole troppo piccole per il prodotto significa che non ci sarà abbastanza imbottitura. Quindi qual è la soluzione? Con l’oggetto fragile all’interno della scatola, il pacco dovrebbe avere uno spazio extra di due pollici su entrambi i lati. Questo dovrebbe essere sufficiente per mantenere la spedizione al sicuro senza aumentare i costi.

Devi assicurarti di misurare attentamente gli articoli in modo che si adattino all’interno delle scatole e si adattino perfettamente ogni volta. Inoltre, se stai cercando un servizio di deposito mobili a Firenze, assicurati che l’imballaggio sia resistente e duraturo nel tempo, così che il contenuto possa resistere non solo agli urti ma anche al tempo.

I seguenti suggerimenti ti aiuteranno a imballare correttamente gli oggetti fragili:

  • Dovresti avvolgere con cura l’oggetto nel pluriball.
  • Riempi il fondo della scatola con le noccioline da imballaggio.
  • Posiziona con cura l’oggetto al centro della scatola.
  • Riempi il vuoto attorno all’oggetto con schiuma o airbag.
  • Rinforza le pareti della scatola con carta artigianale.
  • Chiudi la scatola con del nastro adesivo.

Non bisogna dimenticare che quanto più l’oggetto è prezioso o fragile, tanto più bisogna essere attenti nell’imballo.

Come spostare oggetti fragili?

Quando si spostano oggetti fragili, è necessario utilizzare sempre materiali di prima qualità. I materiali economici non solo sembrano economici, ma non proteggono i tuoi oggetti di valore durante il trasporto.

Quando si spostano oggetti fragili è necessario considerare quanto segue:

  • Gli oggetti fragili devono essere imballati con molta cura, in una scatola contenente la giusta quantità di materiali di imballaggio.
  • Inoltre, è essenziale scegliere un’impresa di traslochi professionale a Firenze che offra i migliori tempi di consegna e che abbia esperienza nello spostamento di oggetti fragili.

Nel caso in cui l’oggetto abbia un’apertura o un buco, è fondamentale riempire quello spazio con del pluriball. L’oggetto fragile dovrebbe essere coperto con uno strato di pluriball e utilizzare del nastro adesivo per tenerlo in posizione. Il nastro adesivo non deve mai toccare l’oggetto fragile.

Aggiungi uno o due strati di pluriball per assicurarti che tutte le parti dell’oggetto siano coperte. Quindi ricopri il pluriball, ripetendo se necessario per proteggere ulteriormente l’oggetto.

I due pollici su ciascun lato della scatola, di cui abbiamo parlato prima, dovrebbero essere imbottiti con pluriball, noccioline da imballaggio o cuscini d’aria. Il materiale che scegli dipende dal tuo gusto personale, a patto che tu abbia protetto il fragile oggetto con il pluriball.

Ciò che si cerca con questo è evitare che il fragile oggetto che è stato avvolto si muova troppo all’interno della scatola. Posizionando l’oggetto all’interno della scatola, aggiungi più materiali premium su tutti e quattro i lati.

Azienda di traslochi professionali per oggetti fragili

Considerando tutto quanto sopra, è essenziale assicurarsi di assumere i servizi di una società di trasloco professionale per oggetti fragili a Firenze. Un’impresa di traslochi con esperienza nel trasferimento di oggetti fragili, garantisce l’utilizzo di materiali di prima qualità nell’imballaggio dei vostri beni.

Ad esempio, per l’imballo sia di mobili che di oggetti fragili, viene utilizzato solo pluriball di altissima qualità. Inoltre, si presta sempre attenzione a posizionare il nastro adesivo sul pluriball e non sull’oggetto fragile.

È anche importante ricordare che la ditta di traslochi può utilizzare diversi tipi di pluriball, a seconda del tipo di oggetto da spostare. Cioè, per vetro, stoviglie, cristalleria e mobili, l’imballaggio viene fatto individualmente con gli oggetti più fragili.

Successivamente, ogni oggetto fragile viene coperto con del pluriball e posto all’interno di una scatola. Gli indumenti, dal canto loro, vengono spostati in scatole e non in sacchi, altrimenti finirebbero per stropicciarsi o sporcarsi. In altre parole, la scatola offre una maggiore protezione.

Può certamente essere stressante fare un trasloco a Firenze, considerando tutto il lavoro di preparazione. Tuttavia, dedicare un po’ di tempo e fatica all’imballaggio ripagherà quando tutti gli oggetti fragili non saranno danneggiati durante il trasloco.

Articoli Correlati