La progettazione adeguata degli ambienti abitativi richiede una valutazione attenta dell’illuminazione, poiché essa può avere un impatto significativo sulla percezione sensoriale degli spazi e sulla loro valorizzazione complessiva. La luce è infatti in grado di influire sulla percezione sensoriale dell’ambiente e può contribuire a rendere gli spazi più funzionali, confortevoli e esteticamente piacevoli, in base alle esigenze specifiche della stanza.
Data la sua importanza, è stata creata una disciplina scientifica chiamata illuminotecnica, che si occupa dello studio dell’illuminazione sia degli spazi esterni che interni.
Questo fenomeno coinvolge ogni ambito della società e sta portando alla nascita di infrastrutture smart city e smart home, dove lo smart lighting svolge un ruolo importante.
Illuminotecnica 4.0: l’importanza dell’elettronica
L’illuminotecnica sta subendo una trasformazione digitale che sta cambiando radicalmente non solo i dispositivi tecnologici utilizzati, ma anche il modo in cui viene progettata la luce all’interno degli spazi.
La conoscenza dell’illuminotecnica è fondamentale per progettare l’illuminazione artificiale in modo corretto. Nell’ambito di spazi lavorativi e abitativi, l’illuminazione artificiale adeguata è essenziale per garantire il comfort psicologico degli individui e un ambiente appropriato per svolgere le attività quotidiane che richiedono l’utilizzo della vista.
Sebbene l’illuminazione naturale presenti standard qualitativi ottimali, uno studio accurato dell’illuminazione artificiale può garantire risultati eccellenti.
Una corretta illuminazione artificiale consente di mettere in risalto un dipinto, di far sembrare una stanza più grande o più piccola di quanto non sia, e di creare un’atmosfera romantica o festosa.
Proprio in questo contesto, spicca l’optoelettronica, una particolare disciplina ampiamente diffusa che riveste una crescente importanza nell’ambito dell’elettronica grazie alle sue proprietà distintive. In particolare, si evidenziano una maggiore efficienza, velocità, e un consumo energetico più basso rispetto alle tecnologie elettroniche tradizionali. Tra i vantaggi più grandi, l’optoelettronica offre un alto livello di integrazione con altri dispositivi optoelettronici ed elettronici, consentendo un’interfaccia più efficiente tra i vari componenti del sistema.
Sfruttare l’Optoelettronica per un’illuminazione più brillante e affidabile
Nella concezione dei progetti di smart lighting, ovvero “illuminazione intelligente”, si pone al centro lo scopo di adattare il consumo energetico delle soluzioni d’illuminazione alle esigenze specifiche dei contesti in cui si trovano.
Tale concetto si basa sulla diffusione di prodotti per la optoelettronica e il lighting, tra cui LED efficienti e versatili, capaci di garantire una qualità elevata dell’illuminazione, e sulla creazione dei dispositivi dotati di intelligenza artificiale (IoT) e facilmente gestibili a distanza tramite computer e dispositivi mobile.
L’unione di queste tecnologie consente di ottimizzare la qualità dell’illuminazione e di gestirne il consumo in modo più efficiente sia a livello domestico che pubblico, con il risultato di avere numerosi vantaggi:
- Maggiore efficienza energetica: grazie alla possibilità di adattare il consumo di energia alle necessità specifiche dei contesti, le soluzioni di smart lighting consentono di ridurre gli sprechi e di ottimizzare l’efficienza energetica.
- Migliore qualità dell’illuminazione: l’utilizzo di LED di alta qualità e l’adattamento della luminosità alle necessità specifiche consentono di garantire un’illuminazione più confortevole e adeguata alle esigenze dei singoli contesti.
- Maggiori possibilità di personalizzazione: grazie alla flessibilità delle soluzioni di smart lighting, è possibile personalizzare l’illuminazione in base alle preferenze e alle esigenze dei singoli contesti, rendendola più confortevole e adeguata alle specifiche necessità.
Electronic Center è un’azienda di grande fama specializzata nella distribuzione di sistemi di connessione e materiale per il cablaggio, la quale si impegna a fornire ai propri clienti prodotti di altissima qualità e sicurezza. Dispone di un vasto assortimento di prodotti di qualità superiore. L’obiettivo prioritario dell’azienda consiste nell’assicurare la massima sicurezza e affidabilità in ogni progetto, con un’attenzione particolare alla soddisfazione del cliente, posta al centro di ogni attività svolta.